Vitigno di probabili origini spagnole, arrivato a Bordeaux, sua patria adottiva, nelle bisacce dei Pellegrini di ritorno da Santiago de Compostela. Il nome “Cabernet” sembrerebbe derivare dall’antico nome guascone del vitigno: “Carbonet”. E Franc perché è un vino franco, dotato di profumo verde pulito e inconfondibile con la sua forte intensità erbacea. Vinificato in acciaio così da preservare l’impronta varietale dei sentori erbacei e di rucola, il bouquet ricco e fresco ed il gusto piacevolmente tannico.
Allergeni: contiene solfiti
I Feudi di Romans
San Canzian d’Isonzo (GO)
Feudi di Romans è tra le più simboliche e famose cantine del Friuli Isonzo. Il tutto partì dal progetto di Severino Lorenzon che nei primi anni Cinquanta decise di investire fortemente sulle potenzialità di questa terra, ai tempi abbandonata e bistratta. Enzo, figlio di Severino, gestisce tuttora il patrimonio, affiancato dai figli Davide e Nicola. La produzione è incentrata su vini di qualità che raccontino tutta la storia di questo affascinante territorio, modellato per anni dallo scorrere dello smeraldino e storico fiume Isonzo.
Anno fondazione: 1974
Ettari vitati: 90
Produzione: 500 mila bottiglie
Indirizzo: Via Ca’ del Bosco, 16 – San Canzian d’Isonzo (GO)