La nuova frontiera del Lugana è la spumantizzazione. La Famiglia Olivini sta esprimendo un Metodo Classico che parla di bollicine fresche, profumate, agrumate e spensierate e che portano in dote i colori e i profumi del Lago di Garda. Sa di sale e di aria di lago, agrumi, pesche bianche, il succo dolce e asprigno di susine gialle, il fieno appena raccolto, le note verdi di mandorle amare non tostate. Lievi sentori di crosta di pane. Carbonica setosa e cremosa, ma anche “spigolosa” e minerale.
Allergeni: contiene solfiti
Olivini
Desenzano del Garda (BS)
La Cantina Olivini nasce nel 2000 per opera di Giovanni, Giordana e Giorgio Olivini, che intendono proseguire l’attività intrapresa dai nonni nel 1970; sono 15 ettari di terreno argilloso, situati nel cuore della Lugana, a San Martino della Battaglia, prospicienti il Lago di Garda.
Terreni difficili da lavorare, ma che donano uve eccezionali, da cui si producono vini meravigliosi, come il Lugana metodo classico che nasce proprio dal felice connubio tra il vitigno autoctono Lugana e la mineralità del terreno. Passione, determinazione e grande desiderio di sperimentare nuove realtà enologiche hanno portato la famiglia Olivini a percorrere una strada difficile, ma che ha portato al successo la loro iniziativa di produrre uno Spumante del tutto innovativo.
Anno fondazione: 1970
Indirizzo: Località Demesse Vecchie 2 – Desenzano del Garda (BS)