Il Merlot da noi è visto come il classico “Merlottino” che bevevano in quantità i nostri nonni: economico, informale, rotondo e fruttato. Non è sicuramente il caso di questa bella espressione di Bonotto delle Tezze: niente “marmellatone”, zero piacioneria per questo Merlot secco, succoso, croccante e appagante.
Merlot molto territoriale, che sa di terra e di vigna. Spicca di amarene mature e dei piccoli frutti rossi e neri che si raccolgono all’ombra del sottobosco, tutto ben armonizzato dalle tipiche note erbacee, mentolate e terrose e una grattugiata di pepe.
Allergeni: contiene solfiti
Bonotto delle Tezze
Vazzola (TV)
Un’antica realtà insediata nella riva sinistra del Piave dal 1400, che ha saputo adeguarsi ai cambiamenti storici e a evolvere le tecniche enoiche, onorando il vitigno autoctono per eccellenza: il raboso Piave. Irruento, scuro, dal tannino incisivo, veemente, detto il ” Vino da Viajo” durante la Serenissima. I Bonotto delle Tezze si sono riservati di ammansirlo, lasciando intatta tutta la sua autenticità. Si fregiano di tanti premi: il Malanotte del Piave 2018, vigoroso e levigato, racconta una magia di spezie e frutta e il Raboso Passito è risoluto nonostante la lunga permanenza in pianta.
Anno fondazione: 1400
Indirizzo: Via Duca D’Aosta (Loc. Tezze di Piave) 36 – Vazzola (TV)